Altri importanti contenuti di China ERP riguardano i Gaap Cinesi. A causa delle differenze che esistono tra i GAAP cinesi e gli International Accounting Standards (IAS), alla fine di ogni mese è necessario redigere due libri contabili:
Lo standard contabile cinese richiede 3 rapporti contabili obbligatori, che sono la base per ottenere l’approvazione da parte dell’autorità cinese per i sistemi finanziari ed ERP. Le imprese devono presentare reports relativi a stato patrimoniale, profitti e perdite, flussi di cassa e definire i fondamenti di contabilità come Investimenti, ricavi, costi. China ERP ed il team di consulenti CDM colmano questo divario tramite la fornitura di report contabili che soddisfino pienamente tutti i requisiti necessari di legge.
Tutte le imprese devono aggiornare libri contabili per le loro attività commerciali. Alla fine di ogni esercizio, l’impresa deve presentare il suo report finanziario annuale all’assemblea degli azionisti per l’approvazione o la rettifica. Il report finanziario annuale, che deve essere preparato utilizzando i principi contabili RPC, include lo stato patrimoniale, il conto economico, il rendiconto finanziario, e una dichiarazione di ripartizione, le note di bilancio, le dichiarazioni integrative e commenti del management sui risultati finanziari dell’Azienda. Le aziende alla fine di ogni esercizio finanziario (che è in Cina coincide con l’anno civile) devono avere i loro bilanci verificati e certificati da un CPA, in conformità alle leggi e ai regolamenti. Il tempo di conservazione e disponibilità dei file contabili deve essere classificato come permanente o periodico: il periodo può essere di tre anni, cinque anni, dieci anni, quindici anni, e 25 anni. Le aziende che svolgono attività contabili (come la preparazione documenti contabili, registrazione libri contabili e la gestione di documenti contabili) devono essere conformi alle disposizioni contenute nella legge di contabilità della RPC, le norme fondamentali in Contabilità pratica e la gestione delle scritture contabili. Le Aziende devono mantenere la loro contabilità in RMB. Se il reddito operativo e le spese sono prevalentemente registrate in valute diverse dall’ RMB, l’impresa può scegliere una qualsiasi delle valute come valuta contabile; tuttavia, il bilancio dell’impresa deve essere tradotto in RMB.
L’azienda deve includere le seguenti voci nel proprio bilancio: • Stato patrimoniale • Conto economico • Rendiconto finanziario • Dichiarazione di appropriazione di profitto • Nota integrativa al bilancio d’esercizio • Dichiarazioni integrative • Management’s Commentary sui risultati finanziari Alcune documenti vanno redatti mensilmente mentre altri trimestralmente o su base semestrale o annuale. Il sistema di contabilità per le imprese commerciali regola i contenuti dei report finanziari, le tipologie e le forme di bilancio, ed i dettagli delle note al bilancio stesso. L’anno contabile è generalmente l’anno solare. Se la casa madre ha l’anno fiscale che non termina il 31 dicembre, una FIE non può adottare l’esercizio contabile della casa madre.
Le FIE e società per Azioni devono redigere il proprio bilancio in conformità ai principi contabili RPC e il sistema contabile per Business Enterprises). Il MOF (Ministero delle Finanze) rilascia le norme contabili e del sistema contabile, che si applicano a molte industrie e settori. In generale, i principi contabili PRC sono conformi agli IAS. Negli ultimi anni, il governo cinese ha eliminato la maggior parte delle differenze tra le pratiche contabili RPC e IAS. Nel febbraio 2006, il MOF ha pubblicato le 38 norme contabile conformi ai principi IAS applicabili dal 1 ° gennaio 2007. I concetti di base della contabilità devono comprendere le caratteristiche di obiettività, di pertinenza, la comparabilità e l’affidabilità, che devono essere espresse nelle dichiarazioni contabili. Inoltre nella preparazione del bilancio devono sempre essere applicati i principi contabili della continuità, della coerenza, la tempestività, la competenza, la prudenza e la sostanza sulla forma.