L’introduzione di un sistema ERP in CINA

CDM Tecnoconsulting è da anni presente direttamente a Shanghai con una propria filiale per meglio assistere i propri clienti nei loro processi di internazionalizzazione nel mercato cinese, processi che comportano ovvie difficoltà a causa delle diverse regole, requisiti e consuetudini commerciali di un mercato totalmente diverso da quello di origine.

L’implementazione di un sistema ERP rappresenta per un’azienda allo stesso tempo un rischio e un’opportunità; rischio perché data l’estensione dei processi aziendali interessati dall’ERP comporta un cambiamento importante nel modo di lavorare dell’azienda, opportunità perché consente una razionalizzazione e ottimizzazione dei processi interni tali da consentire riduzione dei costi e aumento di produttività. Nel caso di aziende che si trasferiscono in Cina ha anche un ulteriore importante effetto positivo di supporto al recepimento dei requisiti cinesi, e internazionali in genere, essendo Infor un ERP basato su standard internazionali.

Quando un’azienda decide di aprire una filiale in Cina, un aspetto importante che non va trascurato è quindi anche quello relativo al Sistema Informativo: scegliere un partner quale CDM significa implementare un ERP già predisposto alla gestione multilingua (italiano, cinese, inglese), con la possibilità di gestire piano dei conti, calcolo IVA, emissione fattura cinese, chiusura mensile in accordo coi requisiti GAAP cinesi, in aggiunta alla gestione della logistica e produzione secondo le best practices internazionali.